Le donne di Roma tra storia e leggenda
Appuntamento lunedì 5 maggio 2104 ore 10 presso Piazza della Madonna di Loreto (di fronte alla Colonna Traiana). Contributo per la partercipazione alla visita 10 € per gli iscritti all'Associazione, 12 € per i non iscritti.
Isidora torna con una visita unica, una visita "femmina" come Roma è d'altronde, col suo stesso nome, femmina e madre di tutti noi romani. Una passeggiata molto ma molto "chiacchierata" tra Piazza Venezia e
Piazza Farnese alla ricerca dei luoghi che ricordano le più importanti personalità femminili della città. E ve ne furono molte di grandi donne, romane e non: dalle Vestali a S. Francesca Romana, da Vannozza Cattanei a Madama Lucrezia, da S. Caterina da Siena a Maria Letizia Bonaparte. Moltre altre riaffioriranno tra i ricordi celati nei vicoli, tra i muri e presso i palazzi del centro. Le donne che resero grande questa città e che questa città innalzò al rango di leggendarie, conservandone il ricordo, come ben sa fare sempre con memoria di madre e nel pigro passare dei secoli, Roma appunto.
![]() |
S. Francesca Romana |
La visita, per essere propriamente femmina, sarà guidata dalla Dott.ssa Lietta Sassetti, storica dell'arte esperta in Quattro e Cinquecento italiano ed appassionata studiosa delle vicende "di donne". Non avrei potuto trovar persona migliore, d'altronde di donne parlan le donne, io non avrei mai potuto, ne osato.
![]() |
Maria Letizia Bonaparte |
Commenti
Posta un commento